Avete mai parlato di telematica con i vostri clienti? Se la risposta è no, vi sono molti motivi per farlo, oltre a una serie di benefici per voi e i vostri clienti.
TK Transportkühlung, una concessionaria con sede ad Amburgo, si è molto impegnata in questo ambito, dotando di sistemi telematici le 225 unità di una società di trasporti. Ecco la loro storia.
Il prodotto giusto, al momento giusto, nel posto giusto
Nel settore alimentare e delle bevande è sempre importante sapere dove si trovano i prodotti. Nei negozi, durante il trasporto su strada o all'interno del magazzino. Dopo tutto, avere le scorte sbagliate nel posto sbagliato può avere un impatto sui margini di profitto.
La società di trasporti incaricata di consegnare i prodotti "just in time" è pertanto soggetta a una pressione in relazione ai seguenti aspetti:
- Fornire aggiornamenti in tempo reale sulla posizione del carico
- Prevedere meglio i tempi di arrivo in negozio
- Consentire programmi di consegne più intelligenti e migliori
Evitare tempi di inattività dei semirimorchi
Oltre a quelli dei clienti, la società di trasporti ha anche i propri obiettivi da soddisfare:
- Evitare i problemi (e i costi) derivanti da semirimorchi sottoutilizzati
- Implementare un sistema di tracciatura per individuare semirimorchi fuori posto o rubati
Ciò detto, è stata l'esigenza di una maggiore visibilità e sicurezza, oltreché di un utilizzo migliore dei semirimorchi, che ha spinto il cliente a parlare di telematica.
Per il proprio parco veicoli misto (Carrier e Schmitz), il cliente ha optato per la soluzione TrailerTrak Pro di TK, chiedendo a Transportkühlung di installarla su tutti i 225 semirimorchi.
Si vede di più, si fa di più!
I vantaggi per il cliente sono stati immediati. Ora ha a disposizione tutti i dati delle attrezzature su una piattaforma centralizzata: TracKing.
Grazie alla maggiore visibilità, l'azienda ha potuto ottimizzare le proprie operazioni quotidiane:
- Tracciando i singoli autocarri, le consegne sono organizzate meglio e previste con maggiore accuratezza
- Monitorando lo stato dei carichi, si possono sostenere standard di sicurezza per carichi elevati
- Monitorando i movimenti non autorizzati dei semirimorchi, è possibile individuare meglio semirimorchi persi o rubati
Questo significa un incremento del rendimento complessivo, clienti più soddisfatti e un uso più intelligente del parco veicoli esistente.