La prima impressione conta. In particolare quando si tratta di colloqui di vendita, e ancor più quando si è per la prima volta alle prese con nuovi potenziali clienti. Un buon aiuto è quindi poter iniziare a dare forma a queste impressioni prima che vi conoscano effettivamente!
In quest'ambito il branding e gli sforzi di marketing e di coinvolgimento del pubblico più ampi possono offrire grandi risultati.
Se veicolate nel modo giusto, le parole e le azioni che usate aiutano a creare un'atmosfera positiva sulle vostre capacità, la vostra esperienza e le vostre credenziali Thermo King.
Detto questo, come far passare il messaggio giusto? Quali sono i fattori di base su cui dovete essere pronti? E quali sono i 5 migliori consigli per il marchio che potete seguire per essere sicuri di essere sulla strada giusta? Scopriamolo.
Consiglio n. 1 Costruire sui punti di forza
Consiglio n. 2 Arricchire di personalità la vostra storia
Consiglio n. 3 Fatevi ascoltare
Consiglio n. 4 Essere sempre coerenti
Consiglio n. 5 Alimentare l'interesse
Consiglio n. 1 Costruire sui punti di forza
Nessuna azienda è forte su tutto. Né voi, né la concorrenza locale. Detto questo, avrete un'idea piuttosto chiara di quali siano i vostri punti di forzae su cosa potete soverchiare i concorrenti.
Costruire la narrazione di base del vostro marchio richiede una valutazione dei punti in cui si gode di un netto vantaggio, e in quali aree un concorrente detenga il comando. Concordate sui vostri tre principali punti di forza, trovate un modo per unirvi sotto una bandiera di leadership di pensiero, e pronti a partire.
La buona notizia è che facendo parte della rete di concessionari Thermo King, potrete rimanere aggiornati (attraverso le piattaforme State freschi e Concessionario del futuro) con tutte le più recenti tecnologie e approfondimenti dall'Europa e dal mondo intero. Questo significa che potete mantenere la vostra storia aggiornata quando necessario.
Consiglio n. 2 Arricchire di personalità la vostra storia
Pensate ai punti chiave della "storia" della vostra azienda:
- Offrite una comprovata esperienza nel campo della refrigerazione per il trasporto
- Il vostro team è altamente qualificato e competente, e può essere considerato affidabile per le consegne
- Questa competenza significa che i clienti ottengono le apparecchiature migliori al miglior prezzo
La sfida, tuttavia, è che può essere difficile far distinguere questi valori rispetto alla concorrenza. Qui entra in gioco la personalità e comunicare l'unicità del team. Quindi, invece di parlare di capacità:
- Esponete in dettaglio nella vostra letteratura di marketing le persone che collettivamente compongono la vostra attività
- Mettete sotto i riflettori questi ruoli tecnici e mettete in evidenza le loro capacità ed esperienze (per una storia interessante da postare via LinkedIn o Facebook)
- Assicuratevi che tutte le e-mail e le lettere dei vostri clienti abbiano un senso di personalizzazione, ad esempio con un'aggiunta di guide e consigli ogni qualvolta possibile
Consiglio n. 3 Fatevi ascoltare
Da un team pieno di operatori esperti derivano le più disparate opinioni su cosa significa "migliori pratiche". A questi si aggiungono i vostri punti di vista di consulenza sul parco veicoli e tutte quelle conoscenze ed esperienze per aiutare i gestori del parco veicoli a prendere le decisioni migliori.
Allora perché non mettere queste conoscenze al servizio del vostro branding? Arricchire il marketing con consigli utili e pratici è una via sicura. Inoltre, una voce attiva aiuta a dimostrare la vostra esperienza e che sapete di cosa parlate.
Per questo motivo consigliamo sempre ai concessionari di considerare le diverse interfacce che hanno con i clienti e di includere questa esperienza a ogni occasione. I social media sono un buon esempio. Utilizzate una piattaforma come LinkedIn per:
- Pubblicare regolarmente blog/storie brevi sulla vostra posizione riguardo le ultime tendenze
- Evidenziare i consigli utili appresi dalle recenti interazioni con i clienti
- Seguire gli hashtag (#) o unirsi a gruppi a tema per essere aggiornati sugli argomenti popolari
- Avviare conversazioni con il pubblico su argomenti che gli stanno a cuore
- Mettersi in contatto con le persone incontrate in occasione di fiere ed eventi per far crescere la rete professionale
Consiglio n. 4 Essere sempre coerenti
La coerenza si fonda sui valori. Ogni azienda ne possiede. Questi possono essere valori che possono costituire un impegno a offrire costi trasparenti e consulenza (fiducia), o valori che dimostrano la determinazione a tenere i clienti al passo con i tempi (innovazione), o a offrire sempre le migliori offerte disponibili (correttezza).
Qualunque essi siano, dovreste sempre cercare di promuoverli con coerenza con il vostro pubblico. Così facendo, trasmettete un senso di intenti, così come un motivo per cui i clienti dovrebbero voler lavorare con voi. Un aiuto può essere quando la vostra attività è focalizzata su un settore o una sfida specifici - come il lavoro che Transportkoeling sta svolgendo nel settore farmaceutico.
In più c'è la coerenza del branding e dell'uso standard di aspetti come il "look-and-feel" (aspetto e contenuto) della vostra azienda insieme al marchio Thermo King. È importante per avere un aspetto del tutto coerente con il contenuto: un concessionario Thermo King concretamente valido, che può essere considerato affidabile per la consegna.
Consiglio n. 5 Alimentare l'interesse
Quando un'attività di branding o di marketing è finalizzata a generare vendite, ponetevi la domanda: "Quali sono gli aspetti che ci garantiranno un incontro con un potenziale cliente?” Riflettete su come strutturare le informazioni presentate, tenendo presente i seguenti fattori:
- Per i potenziali clienti, esporre i dettagli dei benefici a un livello sufficientemente elevato da giustificare un incontro
- Trattenere le informazioni che preferireste discutere di persona
- Cercare di emozionare e incuriosire, piuttosto che dare loro tutto in una volta sola!
Qui il branding dovrebbe essere visto nella sua forma più pura: un preludio di conversazione. Per questo motivo è importante caricare le conversazioni con assaggi che incuriosiscono, come con i vostri vantaggi di spicco, e risparmiare i dettagli per quando si è faccia a faccia con un potenziale cliente interessato.